Self Coherence

  • Home
  • Corsi
    • Corso Heart Rate Variability per professionisti
    • Corsi di aggiornamento HRV
  • Dispositivi
    • FIRSTBEAT
    • HEARTMATH
    • ULTRABREATHE
  • Contatti
    • Contattaci
    • Prenota consulenza
  • Shop
    • Consulenze
    • Corsi
      • Corso Heart Rate Variability per professionisti
      • Corsi di aggiornamento HRV
    • Dispositivi
      • FIRSTBEAT
      • HEARTMATH
      • ULTRABREATHE
    • HRV e sport
    • Libri
  • Blog
  • HRV Sport
  • Account
    • Login
    • Register
Go to...
  • Home
  • Corsi
    • Corso Heart Rate Variability per professionisti
    • Corsi di aggiornamento HRV
  • Dispositivi
    • FIRSTBEAT
    • HEARTMATH
    • ULTRABREATHE
  • Contatti
    • Contattaci
    • Prenota consulenza
  • Shop
    • Consulenze
    • Corsi
      • Corso Heart Rate Variability per professionisti
      • Corsi di aggiornamento HRV
    • Dispositivi
      • FIRSTBEAT
      • HEARTMATH
      • ULTRABREATHE
    • HRV e sport
    • Libri
  • Blog
  • HRV Sport
  • Account
    • Login
    • Register
0

Il carrello è vuoto

Totale: €0.00
Continua ad acquistare Cassa Vedi carrello

Quick Recovery Test (QRT)

Home / Heart Rate Variability for Sport / Quick Recovery Test (QRT)

Test del Recupero (QRT)

Conoscere l'allenabilità
in soli tre minuti

 

Il Quick Recovery Test o anche test del recupero o dell’allenabilità giornaliera viene utilizzato negli sport, individuali e in quelli di squadra, per valutare il grado di recupero dell’atleta e pianificare un allenamento adeguato.

Sottoporre un atleta a un carico allenante eccessivo, rispetto alle capacità esprimibili e alle risorse possedute in quel momento, può incrementare le probabilità di overreaching e il rischio di infortunio, viceversa un carico troppo leggero può rallentare la crescita atletica 

Cos’è il Quick Recovery Test

È il modo più rapido e preciso per riscontrare il recupero di un atleta, di uno sportivo o di chi vuole iniziare a modellare la propria forma fisica, e personalizzare l’allenamento giornaliero.

Il test rientra tra le valutazioni della Heart Rate Variability a brevissimo termine cd. Ultra short term, per rilevare le funzionalità del Sistema Nervoso Autonomo e comprendere il grado di equilibrio (alta HRV) o di perturbazione (bassa HRV).


Perché effettuare il Quick Recovery Test

Dopo una sessione di allenamento il corpo entra nella fase del recupero che può avere una durata variabile a seconda del carico, della capacità e delle risorse individuali. In passato questa fase dell’allenamento era poco considerata mentre oggi ha un'importanza primaria per il raggiungimento di prestazioni eccellenti.

La ricerca scientifica ha evidenziato che i metaboliti derivanti dallo sforzo fisico possono permanere nel corpo anche per 48 ore e limitare le funzioni anaboliche e quelle adattative. Valutare i metaboliti organici sarebbe dispendioso e poco pratico, mentre riscontrare l’attività del Sistema Nervoso Autonomo, correlata alla gestione del recupero neurometabolico mediante la Heart Rate Variability, è veloce, pratico e per nulla invasivo.


Quale sistema utilizzare?

In Self Coherence abbiamo scelto il sistema Firstbeat Sport perché unisce precisione, scientificità e semplicità d'utilizzo. Inoltre, è modulabile nelle funzioni per adattarsi alle esigenze degli atleti e dei professionisti della preparazione fisica e mentale.


QRT Firstbeat Sport

Il sistema Firstbeat Sport definisce il recupero in quattro categorie con differenti colori e punteggio percentuale:

0-30 Scarso

30-70 Moderato

70-90 Buono

90-100 Eccellente

descrivendo la qualità del recupero e indicando l'accumulo della fatica giornaliera e sui 7 giorni, permettendo di modellare accuratamente il carico allenante.

 

 

I vantaggi del Test di Recupero QRT Firstbeat Sport 

Misurazioni veloci: durata 3 minuti

Risultati immediati: i punteggi sono visibili immediatamente

Personalizzazione: i punteggi QRT sono valutati in base alla cronologia delle misurazioni

Interpretazione semplice: il sistema di classificazione in % e gli indicatori cromatici permettono di scegliere l’allenamento più adatto

 


Sold out

Sold out

Sold out
Posted by Pino Di Ionna on Nov 28, 2023
  • Firstbeat Heart Rate Variability HRV Variabilità della Frequenza Cardiaca

← Older Post

Contattaci

  • Milano, via Antonio Stoppani n. 10
  • C.F. e Partita IVA 08718480968
    Numero REA MI - 2044215
  • info@selfcoherence.com

Follow Us

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube

Menu

  • Chi siamo
  • Rete professionisti certificati HRV
  • Newsletter
  • Termini e condizioni del servizio
  • Informativa sui rimborsi

Privacy e Condizioni di Vendita

  • Termini e Condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Disclaimer
Copyright © Self Coherence S.r.l.