Blog
Piccoli gesti per trasformare lo stato del corpo e della mente sotto stress.
Congresso Nazionale SIPNEI 2022 - Self Coherence Il team Self Coherence sarà presente con le novità sulla Heart Rate Variability applicate al benessere della persona. Nella splendida cornice della città di Firenze, sabato 1 e domenica 2 ottobre si terrà il Congresso Nazionale SIPNEI che avrà per tema “La PNEI nella clinica – Esperienze e modelli di cura integrata”, organizzato dalla Società italiana di Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia. Self Coherence presenterà le novità per il miglioramento dello stile di vita della persona attraverso la Heart Rate Variability: percorso Self Coherence Life, software di valutazione della Heart Rate Variability "HRV Meter", nuovo corso HRV per professionisti. L'innovazione al servizio del miglioramento dello stile di vita della persona è uno degli scopi aziendali condivisi con SIPNEI, che considera l’essere umano nella sua complessità e globalità, calato nel proprio ecosistema e non come somma di parti. Nell’ambito dei lavori congressuali, verrà illustrato uno studio in cui è stata utilizzata al Heart Rate Variability per misurare alcuni effetti del nutraceutico Maqui “Effetti a breve termine dell’assunzione di un integratore a base di maqui (Maqui 500®) su HRV, resilienza, stress psico-fisico e metabolismo: risultati di uno studio clinico-strumentale randomizzato controllato”. Nello studio il team Self Coherence ha fornito il proprio supporto tecnico-scientifico.
Mangiare quando il corpo ne hanno bisogno permette di utilizzare l'energia degli alimenti evitando inutili accumoli di grasso.
Luigi Samele conquista l'Argento Olimpico Capolavoro in semifinale e tante emozioni Luigi Samele ha conquistato l'argento nella sciabola regalando la seconda medaglia dei giochi olimpici di Tokyo 2020 all'Italia. Il percorso di avvicinamento alla finale è stato difficile e faticoso ma Gigi ha mantenuto calma, lucidità e il giusto focus sull'obiettivo anche quando tutto sembrava perduto. Come è andata questa giornata di gloria che ha visto il crollo di tanti favoriti: Szatmari (ungherese), Gu (coreano), Apthy (francese), Homer (statunitense), ma anche di Luca Curatoli, numero 3 del ranking, beffato da una rimonta da 10-3 del romeno Teodosiu quando conduceva 10-5. Samele ha rischiato di essere fermato dal cinese Xu (rimonta da 8-10) ma rimanendo focalizzato è riuscito a dettare la sua scherma «perché come tecnica sono meglio io». Due pericolose scivolate hanno fatto temere il peggio per la sua caviglia sinistra ma Gigi ha avuto il carattere di adattarsi e passare avanti, dicendo nel post gara «ai Giochi non c’è tempo per pensare a certe cose: in giorni come questi possono anche spararmi e non m’importa». Samele come un treno in corsa ha travolto l’iraniano Rahbari con un 8-0 difficilmente da rimontare per arrivare al derby dei quarti con Enrico Berré battuto 15-10. Le dichiarazioni di Gigi a caldo sono state «è una fortuna per l’Italia avere la sicurezza di un semifinalista, ma non è piacevole per noi, venire alle Olimpiadi e dover chiedere strada a un connazionale…. Enrico ha tirato benissimo e meritava a sua volta di puntare...