Self Coherence

  • Home
  • Corsi
    • Corso Heart Rate Variability per professionisti
    • Corsi di aggiornamento HRV
  • Dispositivi
    • FIRSTBEAT
    • HEARTMATH
    • ULTRABREATHE
  • Contatti
    • Contattaci
    • Prenota consulenza
  • Shop
    • Consulenze
    • Corsi
      • Corso Heart Rate Variability per professionisti
      • Corsi di aggiornamento HRV
    • Dispositivi
      • FIRSTBEAT
      • HEARTMATH
      • ULTRABREATHE
    • HRV e sport
    • Libri
  • Blog
  • HRV Sport
  • Account
    • Login
    • Register
Go to...
  • Home
  • Corsi
    • Corso Heart Rate Variability per professionisti
    • Corsi di aggiornamento HRV
  • Dispositivi
    • FIRSTBEAT
    • HEARTMATH
    • ULTRABREATHE
  • Contatti
    • Contattaci
    • Prenota consulenza
  • Shop
    • Consulenze
    • Corsi
      • Corso Heart Rate Variability per professionisti
      • Corsi di aggiornamento HRV
    • Dispositivi
      • FIRSTBEAT
      • HEARTMATH
      • ULTRABREATHE
    • HRV e sport
    • Libri
  • Blog
  • HRV Sport
  • Account
    • Login
    • Register
0

Il carrello è vuoto

Totale: €0.00
Continua ad acquistare Cassa Vedi carrello

Approcci data-based all'ottimizzazione del sonno: dalla teoria alla pratica

Home / Shop / Approcci data-based all'ottimizzazione del sonno: dalla teoria alla pratica
Approcci data-based all'ottimizzazione del sonno: dalla teoria alla pratica

Approcci data-based all'ottimizzazione del sonno: dalla teoria alla pratica

€147.00

Corso: Approcci data-based all'ottimizzazione del sonno

dalla teoria alla pratica

 Corso online in forma sincrona il 25 marzo 2023, dalle ore 9,00 alle ore 12,00, per comprendere le distinzione delle diverse problematiche legate al sonno mediante l'utilizzo della HRV (Heart Rate Variability) e avere delle indicazioni mirate al raggiungimento del miglioramento della qualità, della durata e del recupero psicofisico.

Nelle tre ore di corso illustreremo come comprendere attraverso i dati:

  • HRV dei test tonico e fasico 
  • valutazione dello stile di vita con Bodyguard 3 Firstbeat
  • dei device indossabili come Garmin e OURA

 come dorme la persona e quali possono essere le cause di un sonno disturbato. 

Nella nostra società i principali nemici del sonno ristoratore sono l’eccesso di entropia da glucidi e lipidi, infiammazione di basso grado e iper attivazioni emotive.


Descrizione del corso

Il sonno è uno dei pilastri del corretto stile di vita e una delle prime leve compromesse dallo stress cronico: condizioni di eccesso di stress non recuperato possono alterarne la durata e la dinamica. 

Il team Self Coherence ha misurato, attraverso le metriche della Heart Rate Variability, i cambiamenti nella qualità e nella durata del sonno durante periodi di stress sostenuti dall’infiammazione, dagli eccessi alimentari e dalla reattività emotiva.

Da questa esperienza è scaturito il corso di aggiornamento dedicato ai professionisti dei settori salute, benessere e sport che vogliono acquisire conoscenze e padroneggiare i diversi approcci per migliorare qualità e durata del sonno.

 

Programma del corso

  • L’iceberg del riposo sub-ottimale
  • Ostacoli ad un sonno ottimale: infiammazione, alimentazione e circadianità, emotività e sfera cognitiva
  • Approcci data-based alla valutazione del sonno
  • Indagare il percepito: le domande giuste al momento giusto
  • Dal dato all’integrazione: HRV ultra-short, short e long term nella valutazione del sonno
  • Leve per l’ottimizzazione del sonno
  • modulazione dell’infiammazione di basso grado
  • modulazione dell’assunzione di cibo e promozione della circadianità
  • modulazione della sfera emotiva e cognitiva per sostenere un sonno ottimale
  • Integrare le leve per costruire una strategia sartoriale


Il corso è rivolto ai professionisti operanti nei settori

  • sanitario (es. medici, farmacisti, psicologi, biologo, chimico, infermieri, ostetrico e riabilitativo),
  • scienze motorie,
  • benessere e coach (purché in possesso di adeguate conoscenze sulla fisiologia umana),

formati all’utilizzo delle metriche della Heart Rate variability per il miglioramento dello stile di vita. 

  

Docenti del corso

  • Giuseppe Di Ionna - Specialista HRV,  fondatore, formatore e master trainer di Self Coherence, referente HeartMath, Firstbeat, OURA e Commit, docente a chiamata IUSVE, UNIBA, Strategic Nutrition Academy, SMNF, autore di pubblicazioni sull’HRV.
  • Giovanni Zanette - Medico Psicoterapeuta, Psicoterapia Ipnotica Ericksoniana, Specialista HRV, Pratiche di consapevolezza, Vicepresidente – SIPMU  Società Scientifica Italiana di Ipnosi Clinica in Psicoterapia e Medicina Umanistica, Docente corsi: Mindfulness, Medicina difensiva, Gestione del tempo, stress e burnout, Comunicazione Ipnotica. 

Il corso rientra nel piano formativo dei professionisti iscritti alla formazione continua sulla Heart Rate Variability Self Coherence e certificati Master Advance HRV. Il relativo costo è compreso nell'abbonamento annuo.

+ -
Share this product

← Previous Product Next Product →

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Seminario Microbiota e Infiammazione
Seminario Microbiota e Infiammazione

€240.00

Mostra Dettagli

Workshop HRV e Trattamenti PEMF
Workshop HRV e Trattamenti PEMF

€150.00

Mostra Dettagli

Sold Out On Sale
HRV Meter - software di valutazione della HRV
HRV Meter - software di valutazione della HRV

€400.00 €1,200.00

Mostra Dettagli

On Sale
Corso Heart Rate Variability per professionisti - HRV Master
Corso Heart Rate Variability per professionisti - HRV Master

€800.00 €1,250.00

Select Options

Contattaci

  • Milano, via Antonio Stoppani n. 10
  • C.F. e Partita IVA 08718480968
    Numero REA MI - 2044215
  • info@selfcoherence.com

Follow Us

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube

Menu

  • Chi siamo
  • Rete professionisti certificati HRV
  • Newsletter
  • Termini e condizioni del servizio
  • Informativa sui rimborsi

Privacy e Condizioni di Vendita

  • Termini e Condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Disclaimer
Copyright © Self Coherence S.r.l.