Self Coherence

  • Home
  • Corsi
    • Corso Heart Rate Variability per professionisti
    • Corsi di aggiornamento HRV
  • Dispositivi
    • FIRSTBEAT
    • HEARTMATH
    • ULTRABREATHE
  • Contatti
    • Contattaci
    • Prenota consulenza
  • Shop
    • Consulenze
    • Corsi
      • Corso Heart Rate Variability per professionisti
      • Corsi di aggiornamento HRV
    • Dispositivi
      • FIRSTBEAT
      • HEARTMATH
      • ULTRABREATHE
    • HRV e sport
    • Libri
  • Blog
  • HRV Sport
  • Account
    • Login
    • Register
Go to...
  • Home
  • Corsi
    • Corso Heart Rate Variability per professionisti
    • Corsi di aggiornamento HRV
  • Dispositivi
    • FIRSTBEAT
    • HEARTMATH
    • ULTRABREATHE
  • Contatti
    • Contattaci
    • Prenota consulenza
  • Shop
    • Consulenze
    • Corsi
      • Corso Heart Rate Variability per professionisti
      • Corsi di aggiornamento HRV
    • Dispositivi
      • FIRSTBEAT
      • HEARTMATH
      • ULTRABREATHE
    • HRV e sport
    • Libri
  • Blog
  • HRV Sport
  • Account
    • Login
    • Register
0

Il carrello è vuoto

Totale: €0.00
Continua ad acquistare Cassa Vedi carrello

Training Effect - Effetto dell'Allenamento

Home / Heart Rate Variability for Sport / Training Effect - Effetto dell'Allenamento

Training Effect

Effetto dell'Allenamento

Cos'è Il Training Effect

È un indice per stimare l'effetto di un allenamento per il miglioramento della capacità fisiologiche.

Il Training Effect viene mostrato mediante una doppia scala con indici da 0,0 a 5,0 per stimare l'effetto di allenamenti con stimolo aerobico e anaerobico.

L'incremento degli indici è direttamente correlato all'intensità e alla durata della sessione di allenamento in rapporto alle capacità prestative e alle risorse dell’atleta.

 

Il metodo di calcolo Firstbeat del Training Effect è basato su una profonda cooscenza delle dinamiche della fisiologia umana sviluppate in anni di monirotaggio di allenamenti e ricerche su atleti d’élite in vari sport professionistici.

Gli algoritmi sono in grado di analizzare i sottili indicatori fisiologici delle prestazioni per valutare il Training Effect aerobico ed anaerobico e fornire ai professionisti dati utili per modellare il carico allenante e, soprattutto, pianificare il recupero.

 

Cos'è il Training Effect Aerobico


Il Training Effect aerobico descrive l’impatto di una sessione
di allenamento sullo sviluppo del VO2max e sulla capacità di
resistenza aerobica. La sua quantificazione è basata sul livello più alto di EPOC raggiunto durante l’attività aerobica che riflette il picco di perturbazione nella regolazione omeostatica.
Al fine di valutare in modo accurato il Training Effect aerobico di una sessione di allenamento è necessario conoscere l’Activity Class dell’atleta che rappresenta il livello di attività del mese precedente ed è la chiave per individualizzare il punteggio del Training Effect.

Gli atleti professionisti di norma hanno una Activity Class compresa tra 7,5 e 10.

Cos'è il Training Effect Anaerobico


Il Training Effect anaerobico descrive l’impatto di una sessione di allenamento sullo sviluppo della capacità di performance anaerobica.
Il calcolo si basa sull’identificazione e l’analisi delle zone ad alta intensità (intervalli) in cui viene chiamato in causa il sistema anaerobico, aumentando il deficit di ossigeno. Il modellodi calcolo considera gli aspetti rilevanti per il metabolismo anaerobico, l'intensità iniziale, i picchi di intensità, durata e intensità degli intervalli, lo stato di recupero prima degli intervalli e la fatica accumulata durante la sessione insieme ai dati derivanti dall’analisi della frequenza cardiaca.


Sold out

Sold out

Sold out
Posted by Pino Di Ionna on Nov 26, 2023
  • Firstbeat Heart Rate Variability HRV Variabilità della Frequenza Cardiaca

← Older Post Newer Post →

Contattaci

  • Milano, via Antonio Stoppani n. 10
  • C.F. e Partita IVA 08718480968
    Numero REA MI - 2044215
  • info@selfcoherence.com

Follow Us

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube

Menu

  • Chi siamo
  • Rete professionisti certificati HRV
  • Newsletter
  • Termini e condizioni del servizio
  • Informativa sui rimborsi

Privacy e Condizioni di Vendita

  • Termini e Condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Disclaimer
Copyright © Self Coherence S.r.l.