Self Coherence

  • Home
  • Corsi
    • Corso Heart Rate Variability per professionisti
    • Corsi di aggiornamento HRV
  • Dispositivi
    • FIRSTBEAT
    • HEARTMATH
    • ULTRABREATHE
  • Contatti
    • Contattaci
    • Prenota consulenza
  • Shop
    • Consulenze
    • Corsi
      • Corso Heart Rate Variability per professionisti
      • Corsi di aggiornamento HRV
    • Dispositivi
      • FIRSTBEAT
      • HEARTMATH
      • ULTRABREATHE
    • HRV e sport
    • Libri
  • Blog
  • HRV Sport
  • Account
    • Login
    • Register
Go to...
  • Home
  • Corsi
    • Corso Heart Rate Variability per professionisti
    • Corsi di aggiornamento HRV
  • Dispositivi
    • FIRSTBEAT
    • HEARTMATH
    • ULTRABREATHE
  • Contatti
    • Contattaci
    • Prenota consulenza
  • Shop
    • Consulenze
    • Corsi
      • Corso Heart Rate Variability per professionisti
      • Corsi di aggiornamento HRV
    • Dispositivi
      • FIRSTBEAT
      • HEARTMATH
      • ULTRABREATHE
    • HRV e sport
    • Libri
  • Blog
  • HRV Sport
  • Account
    • Login
    • Register
0

Il carrello è vuoto

Totale: €0.00
Continua ad acquistare Cassa Vedi carrello

Come essere felici: 3 suggerimenti pratici da mettere in atto subito

Home / Blog / Come essere felici: 3 suggerimenti pratici da mettere in atto subito

Sono quasi 1200 gli iscritti al corso tenuto dalla psicologa Laurie Santos nella prestigiosa università di Yale. Mai visto un corso così frequentato in 316 anni di vita dell’università: in pratica si è iscritto uno studente su quattro. Ma cosa c’entra un corso universitario con la felicità? Continua a leggere, ti assicuriamo che c’è un legame strettissimo! Non solo, oggi vogliamo anche condividere con te 3 metodi pratici per prenderti cura di te stesso che puoi applicare sin da ora! Prima, però, torniamo a Yale.

Come essere felici: il corso più frequentato di Yale

Qual è il motivo del successo incredibile del nuovo corso di Laurie Santos? Forse dovremmo partire dal nome del corso: Psychology and the Good Life (La psicologia e la buona vita); prevede due lezioni a settimana e ha l’obiettivo di insegnare agli studenti come avere una vita più felice e soddisfacente.

Siamo tutti sotto pressione

In un’intervista rilasciata al New York Times la docente ha spiegato che gli studenti sono interessati al suo corso perché negli anni delle scuole superiori hanno messo da parte la loro felicità per concentrarsi sullo studio e ottenere ottimi voti e poter frequentare le migliori università. Non è un caso se oltre la metà degli studenti, secondo uno studio effettuato dalla stessa università nel 2013, ha cercato cure mentali durante i primi anni di università.

Stanchi di essere “insensibili”

Molti di questi studenti hanno dichiarato di essere “ansiosi, stressati, infelici, intorpiditi” e il successo di questo corso è il segnale che gli studenti sono stanchi di vivere in questo stato, che li costringe ad adottare abitudini dannose per la loro vita.

Non solo gli studenti sono stressati

Purtroppo questa situazione è comune. Siamo spesso troppo impegnati e continuamente sotto pressione, perché chi ci circonda pretende sempre il massimo da se stesso e dagli altri. Si crea così una situazione insana in cui per essere accettati dobbiamo essere in continua competizione in tutti gli ambiti della nostra vita: in famiglia, al lavoro, a scuola, nello sport e anche tra amici.

Quali sono le conseguenze

Ma anche se sappiamo che essere sempre al top è impossibile, lo chiediamo continuamente a noi stessi e agli altri, con il risultato che ci carichiamo di impegni, aspettative, tensione e responsabilità ben oltre limiti che potremmo considerare accettabili. Naturalmente il nostro corpo e la nostra mente non sono indifferenti a questi carichi di stress e reagiscono attivando meccanismi di difesa, che spesso hanno conseguenze pesantissime sulla nostra vita.

Perché scegliere di essere felici

 

Vivere in armonia con se stessi e con ciò che ci circonda però è indispensabile per rendere le nostre giornate non solo migliori… ma anche più produttive! Ogni singola persona può tirar fuori da ognuno il meglio di sé e cercare di inseguire le proprie aspirazioni, senza necessariamente dover ripiegare su ciò che “si deve fare”, senza poter scegliere. È l’obiettivo che ci siamo posti anche noi sin dagli inizi, un obiettivo che forse può sembrare banale ma che in realtà può essere realizzato solo con un impegno costante.

I consigli dei professionisti

Abbiamo deciso di condividere la notizia del corso più frequentato di Yale perché siamo felici che oggi ci siano professionisti che, come noi, mettono a disposizione il proprio sapere e la propria esperienza per aiutare le persone a capire come gestire il carico di stress che a volte è veramente insopportabile. A noi sembra un’ottima strada da intraprendere e sapere che nel mondo ci sono persone che ne hanno fatto la loro missione ci rincuora, perché vuol dire che abbiamo intrapreso la giusta direzione, condivisa da menti eccellenti che ammiriamo e condividiamo.

 

3 suggerimenti per essere felici

 

Presi dalla frenesia delle giornate dimentichiamo che alcune piccole (ma potenti) strategie possono rendere la nostra vita migliore, alleggerire la tensione e contribuire a diminuire il nostro livello di stress. La chiave è ricordarsi che per poter essere efficienti bisogna prima di tutto essere riposati! Ecco tre suggerimenti che puoi mettere subito in atto per essere più felice:

1) Fermati

Appena puoi, prenditi del tempo per te stesso. Non trovare scuse e non raccontarti che sei troppo impegnato e non hai tempo. Per riprendere fiato non è necessaria un’intera settimana di vacanza, a volte basta veramente poco per recuperare le energie (e se stai leggendo questo articolo siamo sicuri che ne senti il bisogno). Ritagliati il tempo che riesci: mezz’ora, un’ora, mezza giornata. Quello che conta è che ti fermi. Sul serio, metti da parte le esigenze degli altri e focalizzati su di te.

2) Fai qualcosa che ti rende felice

C’è chi si rilassa stando da solo, magari facendo sport, meditando, leggendo un libro o guardando un film e chi preferisce trascorrere tempo con le persone che ama. Se ne hai la possibilità, fai qualcosa che rimandi da tempo perché non trovi mai l’occasione giusta. Non porti limiti, qualsiasi cosa tu scelga, l’importante è che ti faccia sentire bene, rilassato e in pace.

3) Rendi l’esperienza memorabile

Ebbene sì. Magari a volte viviamo dei bei momenti, anche se brevi, ma poi torniamo alla routine di ogni giorno e non solo ce ne dimentichiamo, ma a è come se non ci fossimo mai veramente fermati e non avessimo mai avuto un momento davvero felice. Per questo dobbiamo rendere il nostro momento un bel ricordo. Se durante il tuo momento di relax scatti qualche foto, stampala subito. Appendila in un punto dove puoi vederla sempre, a casa o al lavoro, per ricordarti del tempo piacevole che hai trascorso e che hai dedicato alla tua felicità. Non ti piacciono le foto? Allora semplicemente segna “Pomeriggio di relax” sull’agenda o sul calendario, in modo che controllando impegni personali o professionali potrai ricordarti di aver dedicato un momento di relax solo per te. E il ricordo di quel momento ti darà immediatamente un senso di sollievo …mentre inizi a programmare il prossimo! 

E ora non rimandare!

Speriamo che i nostri suggerimenti possano darti uno spunto per iniziare subito a prenderti cura della tua felicità senza dover rimandare il momento in cui deciderai di prenderti cura di te stesso. 

Seguici anche su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri corsi e condividi questo articolo su Facebook o su LinkedIn se ti è piaciuto. 

 

Qual è il tuo miglior indirizzo email?

Iscriviti per ricevere nuovi contenuti ogni settimana. Niente spam, promesso 🤞

Possiamo inviarti contenuti gratuiti via email solo se acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo l'informativa sulla Privacy che puoi consultare qui . Rispettiamo sempre i tuoi dati che non venderemo né cederemo mai a terze parti. Anche noi odiamo lo SPAM e rispetteremo la tua casella email. Puoi disisicriverti in qualsiasi momento.

Cliccando su Iscriviti Subito acconsenti a ricevere ulteriori comunicazioni via email .

Marketing a cura di
Posted by Ester Selfcoherence on May 31, 2018
  • 1 comment
  • coerenza cardiaca riposarsi stress

← Older Post Newer Post →

Latest comments

  • complimenti: ammirevole. cdr

    carmine di Rubba on Sep 24, 2019

Leave a comment

Please note: comments must be approved before they are published

Contattaci

  • Milano, via Antonio Stoppani n. 10
  • C.F. e Partita IVA 08718480968
    Numero REA MI - 2044215
  • info@selfcoherence.com

Follow Us

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube

Menu

  • Chi siamo
  • Rete professionisti certificati HRV
  • Newsletter
  • Termini e condizioni del servizio
  • Informativa sui rimborsi

Privacy e Condizioni di Vendita

  • Termini e Condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Disclaimer
Copyright © Self Coherence S.r.l.