06 September
Anche per te rientrare al lavoro dopo le ferie è un incubo? Ecco 5 consigli per affrontare il rientro al lavoro con serenità, senza stress e con una nuova carica di entusiasmo. Applicali subito e vedrai che tornare al lavoro sarà una passeggiata!
Read More
21 August
Con i dispositivi di biofeedback formativo dell'Heart Rate Variability (Variabilità della Frequenza Cardiaca) riduci lo stress e migliori le tue prestazioni lavorative e sportive grazie a brevi sessioni di training. I sensori HeartMaht rilevano i tuoi dati biologici e li rendono disponibili affinché tu possa modificare le tue funzioni in base agli obiettivi prefissati.
Read More
26 July

Con la respirazione diaframmatica il tuo corpo riceve più ossigeno, non sforzi i muscoli accessori della respirazione (responsabili di dolori al collo, alle spalle e alla cervicale), sei più rilassato e performi meglio in ogni area della tua vita. Inizia ora per apprezzare tutti i benefici di un respiro consapevole. Imparando a controllare il tuo respiro sarai in grado di regolare il tuo benessere non solo a livello fisico ma anche psico-emozionale. Scopri subito come iniziare a respirare nel modo più naturale per apprezzarne subito tutti i benefici.

Read More
12 July
Il modo in cui respiri è fondamentale per il tuo benessere: ecco perché non puoi non trovare un modo per concederti di rilassarti ed eliminare un po’ della tensione che accumuli giorno dopo giorno. Cinque minuti possono sembrare pochi, eppure se inizi a cambiare cinque minuti nella tua giornata nel modo giusto e concentrandoti sulla tua respirazione, la tua giornata sarà completamente diversa. Scopri subito come iniziare la tua pratica!
Read More
28 June

Quante volte ti è capitato di sentirti insoddisfatto, insofferente, senza un obiettivo nella vita? Questo stato di malessere generale o mancanza di entusiasmo non viene dal mondo esterno ma è qualcosa che produci dentro di te, e finché non accetti le tue responsabilità non potrai mai trovare la serenità interiore! Scopri come trovare la tua serenità interiore e usarla come scudo verso il mondo esterno. La tua unicità è la tua vera forza!

 

Qual è il tuo miglior indirizzo email?

Iscriviti per ricevere nuovi contenuti ogni settimana. Niente spam, promesso 🤞

Possiamo inviarti contenuti gratuiti via email solo se acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo l'informativa sulla Privacy che puoi consultare qui . Rispettiamo sempre i tuoi dati che non venderemo né cederemo mai a terze parti. Anche noi odiamo lo SPAM e rispetteremo la tua casella email. Puoi disisicriverti in qualsiasi momento.

Cliccando su Iscriviti Subito acconsenti a ricevere ulteriori comunicazioni via email .

Marketing a cura di
Read More
31 May

Non rimandare! Vivere in armonia con se stessi e con ciò che ci circonda è indispensabile per rendere le nostre giornate non solo migliori… ma anche più produttive! Ecco 3 strategie che puoi attuare subito per prenderti cura di te stesso e iniziare a respirare.

Read More
17 May
Attraverso alcuni semplici esercizi, svolti costantemente, è possibile raggiungere uno stato di coerenza cardiaca ed equilibrio che ha benefici immediati sul corpo e sulla mente. Si diventa più attenti, lucidi, creativi e anche il fisico percepisce il cambiamento, la qualità del sonno migliora così come in generale l’efficienza fisica. In questo modo è possibile affrontare gli impegni personali e lavorativi con serenità, eliminando lo stress che danneggia la nostra salute.
Read More
14 September

Lo stress non è solo nella testa Quando arriviamo ad avvertire la fastidiosa sensazione di accumulo di stress mentale dobbiamo essere coscienti del fatto che il nostro corpo e la nostra mente ne sono già saturi. Qualche semplice consiglio su come difendersi efficacemente. Quante volte ti sarà capitato di sentire frasi come queste: "quando senti di essere stressato smetti di preoccuparti e rilassati" o "lo stress è solo nella tua testa, smetti di pensare". Sarebbe bello se fosse così semplice ma non lo è per un motivo molto semplice, il meccanismo dello stress deve salvarci la vita coinvolgendo tutte le nostre risorse fisiche e mentali, quindi, non può essere solo un costrutto o un'attività del nostro cervello. Recenti studi nell'ambito della fisiologia umana, infatti, dimostrano che la risposta allo stress coinvolge l'intero Sistema Nervoso e, quindi, sia il cervello che il corpo. Proviamo a fare un passo alla volta. Ti sarà capitato un momento nella vita nel quale hai vissuto un evento stressante e ti sei sentito impotente, senza speranza e controllo? In questi casi il Sistema Nervoso Autonomo, quello che gestisce le attività involontarie (respiro, battito cardiaco ecc), è totalmente coinvolto e attiva tutti i meccanismi salvavita. Il ramo Simpatico del Sistema Nervoso Autonomo (gestione reazioni di lotta o fuga) si mette in azione attraverso l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene, quindi il cervello che ha ricevuto lo stimolo esterno, ad esempio visivo, invia un segnale all'ipotalamo il quale comunica con la ghiandola pituitaria che a sua volta stimola le surrenali per la...

Read More
13 September

Ricomincia la scuola - piccoli consigli per non stressarsi Chi di noi non ricorda con piacere e un pizzico di malinconia il suono della campanella? Ritrovarsi con i compagni di classe e fare nuove conoscenze quante emozioni faceva brillare nel cuore. Oddio ma ora siamo genitori e tutto cambia prospettiva. Le emozioni sono ben diverse, il batticuore lo abbiamo perchè siamo preoccupati per i nostri figli e per tutto quanto si sente in giro. Per affrontare con maggiore serenità ed energia il rientro a scuola è importante avere la giusta dose di energia, per non trovarsi impreparati a gestire la mole di impegni, e una buona organizzazione, fondata sulle reali priorità  della famiglia e non sul costume generale. I primi giorni di settembre ci serviranno per riprendere il ritmo e abituarci gradualmente ai nuovi impegni. Il nostro consiglio per evitare stanchezza e nervosismo è di non eccedere stravolgendo le abitudini e gli orari. I bambini dovranno essere accompagnati gradualmente ad assumere le nuove abitudini. Un ottimo metodo è quello dei piccoli passi, fare suonare la sveglia ogni giorno 15 minuti prima fino a giungere all'orario desiderato. Questa piccola strategia, unita a un analogo anticipo del riposo serale, è rispettosa del ritmo circadiano ed eviterà  il nervosismo o la svogliatezza del risveglio. Inoltre, sarebbe necessario organizzare la giornata in modo da instaurare un circolo di abitudini che scandiscono il tempo che il bambino dedica alle attività familiari e sociali, questo contribuisce a creare un ambiente sicuro e stabile nel quale può...

Read More