13 December

L'Inner Balance è un dispositivo di biofeedback dell'Heart Rate Variability con brevetto formativo per un utilizzo personale. E’ costituito da una clip da orecchio (sensore fotopletismografico), un trasformatore di segnale e un software per la visione dei dati cardiaci dell’HRV, in tempo reale, sul proprio SmartPhone e Tablet.   A cosa serve l’Inner Balance HeartMath? L’Inner Balance è un innovativo dispositivo per effettuare diversi tipi di allenamento per: - aumentare l’equilibrio neurovegetativo, - la resilienza psicofisica,- il benessere,- la vitalità fisica ed emotiva,- autoregolare lo stress in modo scientifico,- aumentare le prestazioni fisiche e mentali, effettuati con il monitoraggio continuo dell’Heart Rate Variability e del livello di Coerenza Cardiaca.  L'Inner Balance è un approccio innovativo per migliorare il benessere attraverso l'allenamento, l'educazione e l'autocontrollo.  Ti aiuterà a cambiare le tue reazioni allo stress, ottenere informazioni sullo stato d'animo e creare una visione più positiva della vita, monitorando i tuoi progressi nel diario che potrai condividere con i tuoi amici o i tuoi insegnanti.   Come si usa l’Inner Balance? Basterà collegare il il dispositivo allo SmartPhone o Tablet, collegare il sensore all’orecchio e avviare la sessione di allenamento nell’App. Seguendo il tempo di respirazione proposto e le indicazioni sullo schermo sarai guidato verso uno stato di maggiore equilibrio interiore.   Su quali dispositivi può essere installato l’Inner Balance HeartMath? SmartPhone e Tablet attraverso un'APP dedicata.   In quali versioni è disponibile l’Inner Balance HeartMath? L’Inner Balance HeartMaht è disponibile nella versione Lightning e Bluetooth.  L’Inner Balance Lightning prende il nome dall’omonimo attacco, è costituito da un sensore da lobo,...

Read More
15 July

30for30 di Emanuele Iannarilli Molto più che un tentativo di record  Il 19 giugno Emanuele Iannarilli ha dato il via a un'impresa epica e mai tentata prima da nessuno sportivo professionista o amatore: nuotare, pedalare e correre per 30 giorni consecutivi la più dura delle tappe italiane di X-TERRA, quella del lago di Scanno.   Nel suggestivo scenario naturalistico del lago di Scanno, ogni giorno dal 19 giugno, Emanuele nuota per 1,5 km, pedala per 30 km e corre per 11 km, affrontando tratti impervi che mettono a dura prova la tenuta fisica e mentale.   Al termine dei 30 giorni avrà coperto una distanza di 1.275 km pari a quella fra Roma e Amsterdam, affrontato un dislivello di 52.000 metri pari a sei volte il monte Everest, consumando 4.500 Kcal al giorno, pari al doppio di quanto necessario a una persona normale.    Leggendo questi numeri viene da pensare che Emanuele Iannarilli sia dotato di poteri sovrannaturali o sia un folle dopato in cerca di notorietà. Mi permetto di deludere chi lo ha pensato, Emanuele è un normale uomo di 44 anni con una famiglia, una figlia dolcissima e un lavoro da consulente finanziario. Ama la vita all'aria aperta, lo sport e le sfide epiche che gli conferiscono una grande motivazione nel raggiungere traguardi ambiziosi.   Per portare a termine questa impresa si è rivolto a un team di professionisti che hanno strutturato un programma di allenamento, di nutrizione e di recupero utilizzando diverse tecnologie fra cui il monitoraggio e gestione dell'HRV con il Sistema Sport Firstbeat, il Bodyguard e l'ANS Analysis.  ...

Read More
26 April

Rilascio Miofasciale - Myofascial Release Sciogliere i nodi muscolari causati dalle cattive abitudini  La Fascia è il più abbondante tessuto connettivo presente nel nostro corpo, di consistenza simile ad un gel molto acquoso conosciuto come matrice extracellulare, che circonda e avvolge muscoli, ossa, articolazioni, organi e nervi, e sostiene e collega l’intera struttura corporea. In uno studio pubblicato sul “Journal of Multidisciplinary Healthcare (Clinical and Symptomatological Reflections: The Fascial System)”,  gli autori , Drs. B & Z, rivelano che “La struttura corporea di ognuno di noi è avvolta da un tessuto connettivo, o fascia, creando una continuità strutturale che dà forma e funzione a tutti i tessuti e organi. Il corpo umano deve essere considerato come un’unità funzionale, dove ogni area è in comunicazione con un’altra attraverso il continuum fasciale, originando conseguentemente un perfetto equilibro di integrità tensile o tensegrità.” Da quanto affermato si evince che la fascia, oltre a conferire un continuum strutturale e meccanico, mette in comunicazione area diverse del nostro corpo. Nella foto sotto possiamo vedere alcuni esempi di connessioni fasciale (Myofascial Meridians) presenti nel nostro corpo, grazie alla rappresentazione grafica sviluppata da Thomas W. Myers in Anatomy Trains.   Il termine “tensegrità” fu coniato dal teorico, architetto, designer, autore, ingegnere e inventore, Buckminster Fuller con lo scopo di descrivere “L’uso di componenti isolati in compressione all’interno di una rete di tensione continua, in modo tale che i membri compressi (solitamente barre o strutture solide) non si tocchino tra loro e i membri pre-tensionati (solitamente cavi o tendini) delineino il...

Read More
09 April

10 suggerimenti per alleggerire la quarantena Chi l’ha detto che restare in casa fa male… Ne parlavo proprio oggi con il mio armadio!!! Sono tante le frasi ironiche che possiamo leggere in questi giorni, molte fanno veramente sorridere, tante altre fanno riflettere. Le notizie che si susseguono ormai da quasi due mesi sono sempre più veloci e allarmanti.  Il Covid-19 continua la sua espansione contagiando migliaia di persone in tutto il mondo, mettendo sotto pressione il sistema sanitario, suscitando paura e ansia in tutti noi. L’alone di mistero che circonda questa malattia genera molta incertezza sulle scelte da adottare per sconfiggere questo nemico piccolissimo e invisibile.  Le strategie per limitare la diffusione su cui tutti concordano sono: mantenere un buon livello d'igiene,  limitare fortemente i contatti interpersonali fuori dal nucleo familiare,  rafforzare il sistema immunitario. Se sei alla ricerca di una strategia di vita per rendere più efficiente il tuo corpo e la tua mente dai un’occhiata a questi 10 piccoli suggerimenti che abbiamo pensato per chi è in casa e vuole sviluppare la propria resilienza fisica, mentale ed emotiva, invece che continuare a rincorrere le notizie stressanti.   RESPIRA -  Respirazione diaframmatica Respira col diaframma come facevi durante l’infanzia e ritroverai calma, lucidità e benessere. Hai la possibilità di influenzare il tuo stato di benessere fisico, mentale ed emotivo perché esiste uno stretto collegamento fra respirazione, pensieri ed emozioni, con la possibilità di modulare questi ultimi attraverso la respirazione diaframmatica.  Imparando a stimolare il Nervo Vago con la respirazione diaframmatica lenta e circolare è possibile...

Read More
15 March
La paura del contagio sta mettendo a dura prova la tenuta emotiva delle persone sottoposte a minacce dirette e indiretta. La continua pressione mediatica aumenta i timori e le occasioni di ansia. In questo articolo troverai suggerimenti e strategie per abbassare la pressione dell'ansia attraverso l'utilizzo di tecniche di respirazione diaframmatica e dei dispositivi di biofeedback dell'HRV formativo (Inner Balance).
Read More
23 January
La scienza sta evidenziando sempre più che il corpo e la mente funzionano come un grande network - PsicoNeuroEndocrinoImmunologico, nel quale ogni organo svolge le proprie funzioni in stretta interazione con altri sistemi per il mantenimento di un equilibrio dinamico ed elevate prestazioni, per assicurare la vita in qualsiasi condizione. 
Read More
18 January

Firstbeat e Garmin annunciano la collaborazione per integrare i dati e le attività Lo scorso 7 gennaio durante il CES 2020 Firstbeat e Garmin International, Inc. (società di Garmin Ltd.), hanno annunciato una nuova soluzione che combinerà i dati sulla salute e l'attività sportiva rilevata dai dispositivi Garmin con la piattaforma di analisi delle prestazioni atletiche Firstbeat Sports, per creare programmi di allenamento basati su una visione più ampia e personalizzata delle attività giornaliere di ogni atleta. Gli abbonati a Firstbeat Sports Premium e i proprietari di Garmin Connect potranno scegliere di condividere i dati in un'unica piattaforma Firstbeat Sports utilizzata da oltre 23.000 atleti professionisti.  Le informazioni della piattaforma consentiranno ad allenatori e atleti di prendere decisioni corrette sul carico allenante e sui tempi e modalità di recupero.  La collaborazione, inoltre, permetterà l'integrazione di metriche avanzate sul benessere dell'atleta come sonno, stress e respirazione. Per informazioni di dettaglio sul sistema contattare training@selfcoherence.com  Pino Di Ionna - HRV Specialist

Read More
16 January
La Respirazione Quadrata è un esercizio con enormi potenzialità: puoi ottenere sia un effetto rilassante e calmante sia un effetto estremamente attivante. Per contrastare lo stress ti proponiamo di iniziare con una respirazione di 5 secondi: segui le quattro fasi e osserva i cambiamenti del tuo stato psicofisico!
Read More
03 February

Il connubio strumenti di biofeedback dell'Heart Rate Variability HeartMath e training di Self Coherence è in grado di affrontare efficacemente lo stress cronico, ridonando un solido equilibrio psicofisico, una notevole resilienza e prestazioni elevate. Molti imprenditori di successo adottano quotidianamente strategie di successo.

Read More